INTERROGATIVE INDIRETTE, PROPOSIZIONI Nell’analisi del periodo, le proposizioni interrogative indirette sono proposizioni ➔ subordinate che servono a esplicitare una domanda, un dubbio, un quesito già presenti nella proposizione reggente sotto forma di verbo ( domandare , chiedere , pensare , credere ), nome ( domanda , dubbio , problema ) o aggettivo ( curioso , dubbioso , pensoso ). Le proposizioni interrogative indirette sono introdotte dalle congiunzioni se , come , perché , quando , quanto e dagli aggettivi e pronomi interrogativi chi , che cosa , cosa , quale , quanto Mi chiedo quale sia la soluzione migliore Non si capisce cosa voglia fare È interessante la domanda su quanto abbiamo capito Sono incerto se restare o andarmene e si costruiscono in maniera diversa a seconda che siano esplicite o implicite . • In fo...