Post popolari in questo blog
Il passato remoto
Lesson 1: le doppie consonanti in italiano
Per riconoscere se una consonante raddoppia o no, ci vuole tempo, esercizio e 'molto orecchio'. Come può un genitore aiutare suo figlio ad allenarsi anche a casa? Con pazienza, grande attenzione alla pronuncia delle parole e strategie utili e divertenti. 1) Impara bene le regole per l'uso delle doppie Il raddoppio delle consonanti non risponde a una precisa regola generale (ahimè!), valida in ogni caso, ma ci sono una serie di norme utili a evitare alcuni tra gli errori più frequenti. Raddoppiano la consonante iniziale le parole che si uniscono ad alcuni prefissi: a-prendere apprendere contra-dire contraddire così-detto cosiddetto da-bene dabbene fra-tanto frattanto là-su lassù ne-meno nemmeno e-pure eppure ra-cogliere raccogliere se-bene sebbene sopra-tutto soprattutto sovra-peso sovrappeso su-detto suddetto Le parole con suffisso -iere vogliono ladoppia z: corazziere, tappezziere, biscazziere. Non raddoppiano invece: la consonante b...
Commenti
Posta un commento